Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità presso L'Università Degli Studi La Sapienza di Roma
  
Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Sistemico Relazionale presso L'Istituto Random in Roma, sede del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale
  
L'approccio teorico e di intervento è di matrice sistemico-relazionale e familiare. Generalmente questo porta a pensare riduttivamente ad una terapia familiare; di fatto non è così o non è solo così. La scelta di tale indirizzo e la conferma nel corso degli anni deriva dall'idea e da un'esperienza clinica in cui il sintomo di un paziente, se collocato nel contesto in cui si manifesta (famiglia, scuola, lavoro, etc.), acquista un significato che va oltre la diagnosi individuale.
  
Master di Perfezionamento
  
Educatore riconosciuto Circle of Security Parenting, presso COS-P in Roma
  
Corso di Formazione all'utilizzo del GMC©, Genogramma Mobile per Coppie nella Terapia o Consulenza di Coppia presso L'Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica in Roma
  
Coping Power Program, Modulazione della Rabbia e dell'Impulsivita per Bambini e per Genitori, Trainer di Primo Livello presso Istituto Beck in Roma
  
Applicatore SMAART, Sviluppo Metacognitivo Attraverso l'Arte, presso il Centro per l'Apprendimento Mediato in Roma
  
Master in Psicodiagnostica Clinica e Giuridico Peritale presso A.I.A.S.U. in Roma
  
Percorso formativo sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa nei Disturbi dell'Età Evolutiva presso Medical Net in Roma








  
  
Attualmente in qualità di Psicologo e Psicoterapeuta svolge:
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia familiare
  • Interventi specialistici integrati per i Disagi e i Disturbi dei Bambini e dell'Età Evolutiva, (Disturbo Autistico, Disturbo da Deficit dell'Attenzione e del Comportamento, Ritardo mentale,...)
  • Parent Training
  • Home Visiting
  • Consulenza scolastica
Collaborazioni:
  • Cooperativa Isidea di Roma
  • Consultorio Familiare di Lanuvio ASL RM/H
  • Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura presso l'Ospedale Santo Spirito dell'ASL RM/E;
  • U.O.C. di Psicologia clinica del Policlinico Umberto I di Roma;
  • Cooperativa Sociale Anafi di Roma
  • l'Associazione Onlus "In Famiglia" di Ciampino
  • Associazione Psicologia Insieme Onlus di Roma
  • Trio Italia Onlus, Associazione Nazionale per trapianto e donazione di organi.






  
  • A. Bruno, L. Cavaliere, F. Burla "Abusi all'infanzia: una rassegna critica della letteratura", Difesa Sociale 3/2007;
  • A. Bruno "Psicologia dello sviluppo" in "Elementi di psicologia, pedagogia e sociologia per le professioni sanitarie" di F. Burla, S.Capozzi, E. Lozupone, Ed. FrancoAngeli 2007;
  • A. Bruno "Introduzione alla psicologia" (par. 2); "Lineamenti di psicologia dell'età evolutiva" (par.1); "Metodi in psicologia clinica" (par. 2) in "Capire e curare" a cura di P. Gentili e F. Burla, Ed. Cisu 2007;
  • F. Burla, A. Bruno, P. Roma "Carer di pazienti reumatologici:implicazioni psicologiche del lavoro di cura", Medicina Psicosomatica 3/2006.